![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
|
![]() |
Si è concluso ieri presso il Centro Sportivo Dribbling a Lama il II Campionato Provinciale Ope.S. ctg. "Primi Calci" (95/96) di calcio a cinque. Un tempo alquanto uggioso ha salutato le finali di questo torneo, che ha sicuramente divertito ed incuriosito tutti per le doti tecniche palesate dai piccoli protagonisti nell'arco dello svolgimento delle gare. Come ormai da costume nei bei tornei organizzati dall'Ope.S., la giornata finale è stata più che altro una festa con un foltissimo pubblico presente sugli spalti della struttura di via Girasoli a Lama a dispetto del giorno non festivo e delle condizioni metereologiche tutt'altro che ottimali. Per la cronaca, il primo posto nel torneo è andato all'Atletico Taranto Calcio di Mimmo Recchia che, nell'incontro conclusivo, ha avuto ragione dell'A.S. Real Lama 1994/A per 4-2, al termine di una partita tiratissima e giocata su alti livelli da ambedue le compagini. Decisivo, tanto per cambiare, fra le file dell'Atletico Taranto guidato dal tecnico Marcello Angiulli, il peperino nonché figlio d'arte Simone Recchia (classe '96) autore di due splendide segnature; molto bene anche Pulpo e Franco con una rete a testa ed il portiere Francesco Di Castri (miglior portiere del torneo con sole sette reti al passivo) autore di ottimi interventi. Per i bambini di Franco Monteleone guidati dal positivo Mimmo Roberti, invece, solo tanti applausi e l'accresciuta consapevolezza di avere in organico elementi molto promettenti, quali i peperini Litti e Schipani ed il bomber Fina (capocannoniere del torneo insieme a Recchia con undici reti). Davvero ottima la direzione di gara offerta dall'esperto Alvaro Caldarola, indubbiamente uno dei fischietti più gettonati su Taranto e provincia. Molto buono anche lo spettacolo offerto dalle tre squadre impegnate nel triangolare di consolazione per il terzo/quarto/quinto posto, diretto sagacemente dall'arbitro Antonio Galiano. Ha, indubbiamente, dimostrato di avere una marcia in più rispetto alle dirette concorrenti il Real Lama/B guidato da Enzo Peluso, letteralmente trascinato dai suoi biondi gioielli Lecce e Lucchese: nette, a tal proposito, le vittorie sui padroni di casa del Dribbling per 4-0 e sull'A.S.F. Cryos Talsano per 4-1 e terzo posto più che mai legittimo. Quarto posto proprio per i ragazzi di Talsano guidati da Mimmo Manigrasso, abili ad imporsi col minimo scarto sui pari età del Dribbling grazie ad una bella rete di Liddi. Alla fine, coppe per tutte le squadre partecipanti, medaglie per ogni piccolo atleta e tutti soddisfatti per un torneo che ha indubbiamente impressionato in positivo. |
|
||||
![]() |
|
Copyright © Olimpia 2024 S.r.l. Tutti i diritti riservati
- - |