![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
|
![]() |
Grande attesa ed entusiasmo alle stelle per le finali del IV Memorial Angelo Granio di calcio a otto, torneo inserito nel progetto sportivo "Calcio Insieme" patrocinato dalla Direzione Decentramento del Comune di Taranto - Circoscrizione Solito-Corvisea - ed affidato per la gestione tecnica alla società sportiva Olimpia 2024. Il torneo, che ormai da quattro anni costituisce un appuntamento fisso nelle attività della circoscrizione presieduta da Sergio Fiorentino, ha visto nella prima giornata disputata domenica presso il campo in terra della Parrocchia Beato Nunzio Sulprizio una grossa partecipazione di pubblico, sicuramente stimolato dalle condizioni metereologiche ideali per trascorrere una serata all'aperto ed in buona compagnia. Ovviamente, massimo è stato l'impugno profuso da ciascuna squadra per onorare fino in fondo questo torneo, organizzato nel ricordo di un personaggio molto amato nell'ambito della circoscrizione Solito-Corvisea qual'era Angelo Granio, ex dipendente Amat scomparso improvvisamente il 2 febbraio 1997. A tal proposito, molto significativo è stato il gesto di ciascun partecipante al torneo che ha deciso di autotassarsi per finanziare una borsa di studio a favore delle figlie del compianto defunto. Per quanto riguarda la cronaca, il torneo, che ricade volutamente nell'ambito dei festeggiamenti per il Beato Nunzio Sulprizio, ha regalato negli incontri di semifinale tante emozioni e colpi di scena, forse al di là di qualsiasi aspettativa. Nella prima sfida in programma fra Circoscrizione Solito-Corvisea e Amiu grande equilibrio, tante azioni degne di nota sia da una parte che dall'altra, partita decisamente maschia ma sempre ampiamente nei canoni della correttezza e del rispetto reciproco. Dopo una partenza fulminea dei ragazzi della Circoscrizione Solito-Corvisea, guidati dall'inesauribile presidente Sergio Fiorentino, subito in vantaggio con una rete di rapina firmata dal consigliere Alfonso Simoni, bella la reazione dell'Amiu, dai più indicata come una delle maggiori candidate alla vittoria finale, anche in virtù del titolo conquistato l'anno passato. La doppietta di Cocciolo e la rete siglata da Solito spianavano la strada per il successo per i ragazzi di Antonio Gatto, letteralmente trascinati dal proprio estremo difensore Eliseo in versione superman. Davvero spettacolare ma inutile ai fini del risultato finale la rete del 3-2 firmata dalla Circoscrizione Solito-Corvisea dal positivissimo Troccoli. Nell'altro incontro in programma, prova stoica ma sfortunata della Parrocchia Beato Nunzio Sulprizio contro la coriacea Amat. Dopo essere passata in vantaggio con Tonino D'Alò, la squadra di Don Gianluca Bleve riusciva a sorpresa addirittura a trovare il raddoppio proprio con il suo capitano sugli sviluppi di una bruciante azione di rimessa. I ragazzi dell'Amat, guidati dal buon Nicola Palmitesta, subivano il colpo ma riuscivano comunque a trovare con il suo capitano Mario Albano uno strepitoso gol su calcio di punizione che riapriva i giochi. Agli inizi di ripresa, giungeva con Sardiello il gol del pareggio dopo che la Parrocchia aveva sciupato parecchie favorevoli occasioni da rete. Nei minuti finali, poi, Picuno regalava all'Amat il gol decisivo della vittoria, vanificando così i sogli di gloria dei padroni di casa. Martedì le finali del torneo: alle 16.30 in campo Circoscrizione Solito-Corvisea e Parrocchia Beato Nunzio Sulprizio; alle 19.15 sarà poi la volta di Amiu e Amat che riproporranno la finale dello scorso anno, per uno scontro importante che già si preannuncia ricchissimo di colpi di scena. Arbitro delle finali sarà ancora una volta il sig. Aldo Cervino, che già molto bene si è comportato nell'ambito delle semifinali. |
|
||||
![]() |
|
Copyright © Olimpia 2024 S.r.l. Tutti i diritti riservati
- - |