1° CAMPIONATO PROVINCIALE OPE.S. DI CALCIO ctg. GIOVANISSIMI SPERIMENTALI

G.S. SANT'ANTONIO CAMPIONE OPE.S. ESORDIENTI

Splendida affermazione del G.S. Sant'Antonio/A nel campionato Ope.S. ctg. "esordienti" di calcio a cinque. I forti ragazzi guidati dall'emergente Filippo De Michele si sono aggiudicati l'ambitissimo campionato sconfiggendo, al termine di una tiratissima finale giocata presso il Centro Sportivo Dribbling a Lama, i pari età dell'A.S. Leporano 2003 di Franco Lagrasta per 6-5. Bellissimo l'incontro, giocato peraltro sotto una pioggia fastidiosa, arbitrato in maniera impeccabile dall'esperto arbitro Ope.S. Alvaro Caldarola: protagonista assoluto dell'incontro il bomber della Sant'Antonio Gaetano Massimillo (miglior realizzatore del torneo con quindici reti) che, grazie al poker di reti realizzato, ha ipotecato la vittoria della sua quadra, in gol anche con Cavezza e l'ottimo De Bartolomeo; all'ottima compagine di Leporano non basta, invece, la solita prestazione super del talentuoso Calore (per lui ancora quattro gol) e la rete del furetto Andrea Longo. Alla fine, per i ragazzi di Leporano, fra qualche polemica e tanta delusione, vi è sicuramente da sottolineare la soddisfazione per l'affermazione del proprio estremo difensore Nesca Adolfo nell'apposita classifica per il miglior portiere. Terzo posto meritatissimo invece per i ragazzi della Scuola Dante Alighieri guidati da Franco Chiffi che, nel triangolare di consolazione, hanno prima liquidato con un secco 4-0 l'A.S. Dribbling (doppiette per Basile e Pignatale), per poi ripetersi nel successivo incontro per 2-0 (reti di Chiffi e Pignatale) sul G.S. Sant'Antonio/B. Quarto posto, invece, all'A.S. Dribbling di Alfredo Grossi, abile ad imporsi per 3-1 (reti di Convertini, De Filippis e lo Savio da una parte e del solito positivo Quazzico dall'altra) sui pari età del G.S Sant'Antonio/B. Sta per giungere al capolinea, intanto, anche il 1° Campionato provinciale Ope.S. ctg. "giovanissimi sperimentali" di calcio, che vedrà il suo epilogo il prossimo 19 maggio con le finali presso lo Stadio Comunale di Leporano. A contendersi il titolo due compagini, ovvero l'A.S. Real Lama 1994 guidato dal mister Rocco Bruno e l'A.S. Junior Taranto di Giuseppe Ricci. Grande attesa per questa finale fra due delle compagini sicuramente più accreditate e valide tecnicamente su Taranto e provincia. Sicuramente contrastante, però, il cammino che ha portato le due squadre alla finalissima del 19 maggio: mentre infatti, il Real Lama ha praticamente strapazzato tutte le sue avversarie giungendo all'appuntamento più importante con uno score a dir poco pazzesco, la Junior Taranto si è conquistata la finale alternando prestazioni brillanti a clamorosi capitomboli (soprattutto per esigenze di turnover). Nelle semifinali disputate mercoledì scorso a Leporano, senza storia l'incontro vinto per 5-0 dal Real Lama sulla Polisportiva due Mari di Giovanni Pulpito, incontro deciso dalla tripletta di Bello e dai centri di Pagliaro e Colonna. Più o meno analogo il discorso dell'altra semifinale con la Junior Taranto brava ad imporsi per 3-0 sulla PGS Savio di mister Catucci grazie ad una tripletta dello stratosferico Palmisano. Prevista per la festa del 19 maggio la presenza dell'Assessore allo Sport di Leporano Gaetano Lagrasta. Prosegue presso il Centro Sportivo Dribbling anche il campionato Ope.S. ctg. "primi calci" di calcio a sei. Praticamente senza storia i due incontri disputati giovedì presso la bella struttura di via Girasoli a Lama ed arbitrati dal sig. Antonio Galiano. Prima, infatti, l'A.S. Real Lama 1994/A guidata da mister Roberti ha strapazzato la giovane compagine dell'A.S. Dribbling per 11-1: sul tabellino dei marcatori risaltano la quaterna di Fina, la tripletta di Sabatelli, la doppietta di Piccoli e le reti Viani e Schipani; per il Dribbling in rete il positivo Bacca. Successivamente, netta la vittoria dell'Atletico Taranto Calcio di mister Angiulli sempre per 11-1 sull'A.S.F. Cryos Talsano di Mimmo Manigrasso: superbe le prove offerte dal peperino Recchia (quattro gol per lui) e da Tursi (in rete tre volte), condite dalle reti siglate da Capuano, Franco, Pugliese e Pulpo; rete della bandiera per l'ASF Cryos siglata da Presicci. Partirà, intanto, domani presso l'Oratorio Don Bosco a Taranto il campionato Ope.S. di calcio a sette organizzato con la preziosa collaborazione della società sportiva PGS Savio. Il campionato, che si protrarrà fino alla metà di giugno, potrà contare sulla partecipazione di ben undici squadra da Taranto e provincia. Domenica prossima presso il Centro Sportivo Santomay a Gandoli, sarà invece la volta dei più piccoli (ctg. 97/98) impegnati nel quadrangolare organizzato in collaborazione con la società sportiva A.S.F. Cryos di Talsano. Insomma, tante attività in cantiere per un finale di stagione che si preannuncia a dir poco scoppiettante. Su www.piazzasport, nel dettaglio, tutte le iniziative curate dall'Ope.S.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

           
 
Copyright © Olimpia 2024 S.r.l. Tutti i diritti riservati
- -